Urania Milano-Edilnol Biella 78-72: le pagelle
Urania Milano
Raivio 7 (MVP): Si guadagna per la seconda gara di fila il titolo di migliore in campo mettendo assieme una doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi, conditi da 3 recuperi e 23 di valutazione. Come tutta Urania
LeggiUrania Milano-Edilnol Biella 78-72: Wildcats al poker (ma senza brillare)
Al termine di una gara decisamente poco spettacolare, Urania porta a casa il quarto successo consecutivo
LeggiUrania Milano-Edilnol Biella: Wildcats a caccia del poker all’Allianz Cloud
Dopo il recupero della seconda giornata del girone d’andata giocato mercoledì sera e vinto da Urania 79-72
LeggiUrania Milano-Staff Mantova 79-72: le pagelle
Urania Milano
Raivio 8 (MVP): Ecco finalmente una versione del Nik Raivio ammirato l’anno scorso in maglia Urania e, prima ancora, a Legnano.
LeggiUrania Milano-Staff Mantova 79-72: tris casalingo per i Wildcats
Casale, Bergamo e ora Mantova. Urania centra contro gli Stings il terzo successo consecutivo fra le mura
LeggiL’Urania per il tris, Stings per il riscatto
Giusto il tempo di archiviare le partite di San Valentino ed è già ora di pensare alle prossime gare per le squadre dei gironi verde e rosso di Lega 2 read more ... | Share it!
LeggiUrania Milano-Staff Mantova: nel mirino dei Wildcats il tris casalingo
Rinviato e ricollocato in agenda il match esterno contro Trapani (palla a due il 2 aprile, in coda alla stagione regolare), Urania riabbraccia il campionato
dopo una settimana intera di pausa. Il break, in un periodo denso di appuntamenti come quello corrente, sicuramente non sarà stato malvisto dallo staff milanese che, con più tranquillità, avrà avuto modo di far riposare i propri uomini e, al contempo, preparare nei dettagli la gara contro Mantova.
Saranno infatti gli Stings i rivali dei Wildcats nell’incontro che andrà in scena mercoledì pomeriggio all’Allianz Cloud (palla a due alle 18.30), parquet dove i virgiliani arriveranno sulla scia di un rendimento uguale a quello dei meneghini nelle ultime quattro uscite: 3 vittorie e 1 sconfitta.
L’andamento delle due squadre
Più in generale, dal momento in cui le due squadre si sono affrontate alla Grana Padano Arena appena cinque turni fa (vittoria di Urania 70-60), Milano è riuscita finalmente a trovare una certa qual costanza in casa (serie aperta di due vittorie consecutive) mentre la Staff, esonerato coach Di Paolantonio e accolto coach Di Carlo sulla propria panchina, ha rialzato la testa inanellando tre trionfi filati prima di cadere a Treviglio domenica scorsa.
Anche per via, dunque, dello score messo assieme nelle ultime giornate, le due formazioni sono divise ora da soli due punti in una classifica resa ancora più corta dalle recenti affermazioni in coda di Bergamo (sulla JB) e Biella (su una Verona decisamente incostante). L’attuale situazione, quindi, non impone passi falsi. Entrambe le squadre hanno necessità di strappare i due punti all’avversaria, Milano per evitare di essere risucchiata in acque torbide, Mantova per uscirci e allontanarsi dal baratro.
Una battaglia tra difese
Il compito però, detto dei rispettivi momenti, non sarà facile per nessuna delle due contendenti che, per certi aspetti, si assomigliano. Sia Milano che la Staff sono infatti, stando ai numeri, due team a maggiore vocazione difensiva che offensiva: le retroguardie sono due delle meno batture del Girone Verde (terza e quarta per punti concessi), dato che si aggiunge alla capacità dei Wildcats di contenere i viaggi in lunetta (e le percentuali da due) altrui e alla conclamata abilità degli Stings nell’indurre in banali turnover (14,3 di media) gli avversari di giornata e nel produrre un buon numero di recuperi pro match (7,3).
In attacco invece le cose sono differenti sia da una parte che dall’altra. Urania predilige soluzioni interne (2^ per tiri da due realizzati) e circolazione (17,6 assist, terzo dato del raggruppamento) a tiro da tre (solo 6,7 le triple di media segnate) e 1vs1, mentre Mantova fatica su più fronti ma può contare su interpreti di grande esperienza e caratura per la categoria.
Il roster mantovano
Principale bocca di fuoco in questo senso è Christian James, guardia USA da oltre 17 punti a partita. L’ex Agrigento viene spesso coadiuvato da David Weaver (centro da 13 punti e 6,5 rimbalzi a gara) e da un veterano come Mario Ghersetti (12 di media) il quale però, con l’avvento di coach Di Carlo, ha lasciato il posto nello starting five a Matteo Ferrara (guardia classe 1997).
Stessa sorte dell’italoargentino è toccata a un altro elemento solido come Riccardo Cortese (11,6 ad allacciata di scarpe), sostituito in quintetto da Marco Ceron, arrivato a gennaio e già discretamente impattante (9 punti di media col 41% da tre punti) per i mantovani.
Completano quindi le rotazioni la freschezza in regia di Lorenzo Maspero e l’esperienza sotto le plance di un uomo navigato come Luca Infante.
Urania cercasi continuità
Urania, dal canto suo, si augura di avere meno problemi nel gestire i falli di Langston (a lungo in panchina contro Bergamo per questo motivo) e di poter fare un ulteriore passo avanti per quel che riguarda l’intensità e la continuità sui quaranta minuti, visto che, sia contro la Novipiù che contro la Withu, ci sono stati ancora pericolosi momenti di down.
La posta in palio, come detto, in quello che è il recupero della 2ªgiornata di campionato è alta e conquistarla vorrebbe dire, per i Wildcats, non solo centrare una preziosissima tripletta in casa ma anche lanciarsi con ambizione verso le primissime posizioni del girone tenendo a distanza di sicurezza bassifondi sempre più ribollenti.
LeggiUrania Milano-Withu Bergamo 78-72: le pagelle
Urania Milano
Raivio 7 (MVP): Il canestro della staffa, un paio di conclusioni da far saltare sulla sedia e una buona presenza
LeggiUrania Milano-Withu Bergamo 78-72: bis voluto ma sofferto per i Wildcats
Per la prima volta in stagione Urania riesce nell’impresa di vincere due gare consecutive in casa allungando
LeggiUrania Milano-Withu Bergamo: orobici in ripresa, sfida insidiosa all’Allianz
Cinque giorni dopo la sofferta ma preziosa vittoria contro la Novipiù Monferrato, Urania procede il proprio
LeggiUrania Milano-Novipiù JB Monferrato 81-77: le pagelle
Urania Milano
Raivio 6: Festeggia i 35 anni con una vittoria alquanto sofferta. Nel primo tempo manda in campo un suo
LeggiUrania Milano-Novipiù JB Monferrato 81-77: una gran ripresa dà ai Wildcats la seconda vittoria stagionale all’Allianz
Urania ferma a quota tre la striscia di successi consecutivi della Novipiù che, senza Redivo (infortunato) nel
LeggiUrania Milano-Novipiù JB Monferrato: Casale inaugura gli impegni casalinghi dei Wildcats
Archiviato con 3 vittorie e 4 sconfitte un mese di gennaio alquanto intenso per Urania, contro la JB i
LeggiVerona vince e convince, Milano al tappeto
Una bella e convicente Tezenis batte Urania Milano 93-80 raggiungendo i lombardi
LeggiMilano sbanca il Palabam
Davanti a uno sparuto numero di spettatori, l’Urania Milano conquista un prezioso
LeggiUrania Milano-Assigeco Piacenza 76-87: le pagelle
Urania Milano
Raivio 5: L’extraterrestre (come è soprannominato dalle parti dell’Allianz Cloud) appare decisamente umano. Dà il solito contributo a rimbalzo ma, per il resto, fatica oltremodo al tiro risultando poco solido. I suoi punti e le sue giocate sarebbero servire come il panea Urania una volta
LeggiUrania Milano-Assigeco Piacenza 76-87: la rimonta dei Wildcats non basta, quinta sinfonia dell’UCC
Piacenza passa all’Allianz Cloud dopo un match conteso solo negli ultimi minuti e porta a cinque la serie di vittorie consecutive in campionato. Urania, a lungo sotto ritmo in entrambe le metà campo, ha subito per
LeggiUrania Milano-Assigeco Piacenza: Wildcats contro un treno in corsa
I precedenti non contano: contro Piacenza, per Urania sarà una gara molto più complicata di quanto non dicano i raffronti in A2 fra le due compagini.
LeggiUrania Milano-Tezenis Verona 72-75: le pagelle
Urania Milano
Bossi 5,5: I 9 assist, ancora una volta, si lasciano guardare ma perde alcuni palloni sanguinosi e al tiro non è
LeggiUrania Milano-Tezenis Verona 72-75: i Wildcats non si ripetono, Scaligera corsara all’Allianz
Dopo la bella e sofferta vittoria contro Torino, Urania non concede il bis e nel secondo arrivo in volata degli
LeggiUrania Milano-Tezenis Verona: Wildcats in cerca di conferme
Cinque giorni dopo la preziosissima vittoria all’Allianz Cloud contro la Reale Mutua, battuta in volata 65-63, Urania proverà
LeggiUrania Milano-Reale Mutua Torino 65-63: le pagelle
Urania Milano
Bossi 6: Partita senza troppi svolazzi o forzature. Autore di una bella fiammata nel secondo quarto che tiene in linea lì Urania. Chiude sotto media con 11 punti e 3 assist ma dà comunque un contributo alla vittoria.
LeggiUrania Milano-Reale Mutua Torino 65-63: prima vittoria in stagione per i Wildcats
Urania trova il primo successo casalingo della stagione dopo le sconfitte contro Trapani e Tortona e
LeggiUrania Milano-Reale Mutua Torino: Wildcats in cerca di rilancio all’Allianz
In un calendario sempre più fitto e con partite ormai sparse a macchia di leopardo per tutta la settimana, Urania inaugura con Torino
LeggiUrania Milano-2B Control Trapani 61-73: le pagelle
Urania Milano
Raivio 5,5: Chiude in doppia cifra ma in generale pare faticare e nel momento del bisogno non sale in
LeggiUrania Milano-2B Control 61-73: Trapani esce nella ripresa e sbanca l’Allianz Cloud
Debutto amaro in campionato per Urania che, senza Raspino e Franco (out per Covid-19), viene battuta
LeggiUrania Milano-2B Control Trapani: Wildcats all’esordio dopo i rinvii
Saltate le gare contro Verona e Casale Monferrato, in casa Urania ci si augura che quella contro Trapani possa
LeggiPositività in casa Novipiù: salta ancora l’esordio di Urania in campionato
Il Covid-19 non smette di intralciare il cammino stagionale di Urania Milano che, dopo le positività interne,
LeggiIl Covid-19 ferma Urania: rinviata la gara con la Tezenis Verona
Continua a mietere vittime il Covid-19 in Serie A2. A pagare questa volta il prezzo del contagio è Urania Milano
LeggiUrania Milano-Tezenis Verona: esordio in salita per i Wildcats
Da una superpotenza all’altra. Dopo la corazzata Torino, affrontata nei quarti di finale delle Final Eight di Supercoppa LNP, Urania è attesa
LeggiUrania e la promessa Cavallero: “Contro Torino emozione fortissima”
Chiusa la preseason con la sconfitta in Supercoppa contro Torino, Urania guarda ora all’impegnativo esordio
LeggiUrania Milano-Reale Mutua Torino 65-87: le pagelle
Urania Milano
Pesenato 5,5: Prova a tener botta come può contro avversari decisamente più esperti di lui.
LeggiSupercoppa LNP: un’Urania spuntata lotta ma cede a Torino 87-65
Il primo quarto di finale della Supercoppa LNP 2020 fra Urania Milano e Reale Mutua Torino vede imporsi i piemontesi
LeggiSupercoppa LNP, per Urania compito improbo: contro Torino serve un’impresa
Avversari blasonati, palcoscenico di livello, i brividi e le emozioni della gara secca ma, soprattutto, un trofeo in palio, il primo della stagione. Una settimana dopo rispetto all’originaria pianificazione in calendario, a Cento vanno in scena le Final Eight di Supercoppa LNP, manifestazione che sarà tenuta a battesimo da Urania Milano e Reale Mutua Torino, rivali protagoniste del primo quarto di finale in programma domani alle ore 12.
LeggiUrania Milano, contro Piacenza un successo storico: Final Eight centrate!
È una serata da ricordare per Urania quella di Piacenza: i Wildcats si impongono 84-77 al PalaBanca,
LeggiUrania Milano-BCC Treviglio 85-58: le pagelle
Urania Milano:
Piunti 6,5: 10 pesantissimi punti, tutti nei momenti importanti della gara. Grande lavoro sporco sotto i tabelloni.
LeggiUrania Milano-BCC Treviglio 85-58: Wildcats a valanga e in testa al girone giallo
Urania Milano-BCC Treviglio 85-58: Wildcats a valanga e in testa al girone giallo
Dopo 226 giorni (vittoria 81-79 contro Caserta in campionato), Urania torna ad ospitare una gara ufficiale nella cornice blindata del PalaIseo e lo fa imponendosi
LeggiUrania Milano, con Treviglio in palio la testa del girone giallo
Concluso con successo in quel di Bergamo il primo impegno ufficiale del 2020/21, Urania è chiamata a confermarsi
LeggiUrania Milano, la Supercoppa e Bergamo battezzano il 2020/21
Con l’impegno di stasera al PalaAgnelli (palla a due alle 18.00) prende il via ufficialmente la stagione 2020/21 di Urania
LeggiBergamo e Treviglio all’assalto della Lnp Supercoppa del centenario 2020
Bergamo e Treviglio, Treviglio e Bergamo.
LeggiUrania non si ferma: contro Biella arriva il terzo successo in amichevole
Urania conclude con una vittoria, la terza in altrettante uscite, la propria serie di amichevoli prestagionali
LeggiUrania Milano, altra vittoria in preseason: Robur Varese battuta 75-53
Continua il percorso netto in precampionato di Urania Milano che, dopo aver piegato 95-88 i Tigers Lugano, batte
LeggiUrania Milano, è Wayne Langston il nuovo lungo titolare dei Wildcats
Dopo i diversi nomi circolati nelle settimane precedenti, Urania ha finalmente trovato il proprio numero “5” e nel pomeriggio odierno ha ufficializzato l’acquisto di Wayne Langston.
LeggiUrania Milano, al via la nuova stagione con due giovani soprese
Con le visite mediche sostenute dalla squadra nella giornata di ieri presso il centro “Areamedica22” anche Urania Milano ha iniziato il proprio 2020/21,
LeggiBergamo e Treviglio inserite nel girone B di SuperCoppa
Saranno sfide di Coppa ma le si può definire anticipi di campionato.
LeggiUrania Milano, messo a segno il colpo Tommaso Raspino
Procede spedita la definizione del roster 2020/2021 di Urania Milano. I Wildcats, dopo essersi assicurati nelle scorse settimane i rinnovi
LeggiUrania Milano, Stefano Bossi sostituirà Sabatini. Pagani e Bianchi in uscita
Proseguono i movimenti in casa Urania Milano in vista della stagione 2020/2021.
LeggiUrania Milano, il primo colpo è…Raivio! Negri saluta
A due settimane dalla conferma in panchina di coach Davide Villa, inizia a prendere forma la versione 2020/2021 di Urania
LeggiEsclusiva coach Villa (Urania): “Qui come a casa. Le priorità? Raivio e…”
Mercato, squadre, gironi, un avvenire incerto e ancora tutto da decifrare. Gran parte dei contornidella prossima Serie A2 sono ancora poco chiari. Qual che è sicuro invece è che, anche nel 2020/2021, sarà coach Davide Villa a sedere sulla panchina di Urania Milano.
Leggi