 
							Sarà la Givova Scafati a contendere ad Udine un posto in finale di Coppa Italia. I campani si impongono alla Reale Mutua Torino per 84-76, dopo una bella battaglia che ride agli uomini di coach Finetti più cinici e determinati nei momenti cruciali della partita. Ottima la prova dei due stranieri di Scafati, con Thomas top scorer e Jackson determinante nelle triple decisive. Solida la partita di Cucci sotto le plance con ben 11 carambole a referto. Torino ha avuto un grande Cappelletti vera spina nel fianco della difesa campana, Pinkins a corrente alternata e Diop che ha pagato le non perfette condizioni fisiche che lo hanno messo in ombra per tutto il 2° tempo di gioco.
“I dettagli hanno fatto la differenza” questo è ciò che ha detto coach Cavina alla fine dell’incontro. L’allenatore torinese ha poi rimarcato come la partita sia stata caratterizzata da molti strappi con break e contro break da entrambe le parti. L’esperienza e il dominio a rimbalzo di Scafati sono stati determinanti, come la bassa percentuale ai liberi e nel tiro dall’arco dei piemontesi.
 Parte bene la Givova che con Thomas si mette subito davanti. Torino risponde con un ottimo Pinkins che lascia poi il testimone a Diop nel sorreggere l’attacco gialloblu. Gli uomini di coach Finetti non si intimoriscono e fanno loro il quarto per 22-18 con un immenso Thomas che segna da solo la metà dei punti della sua squadra.
Parte bene la Givova che con Thomas si mette subito davanti. Torino risponde con un ottimo Pinkins che lascia poi il testimone a Diop nel sorreggere l’attacco gialloblu. Gli uomini di coach Finetti non si intimoriscono e fanno loro il quarto per 22-18 con un immenso Thomas che segna da solo la metà dei punti della sua squadra.
Nel 2° quarto Scafati non molla la presa, comanda sempre la partita mettendo in luce il subentrante Cucci, che fa la voce grossa sotto le plance, e con un Musso molto ispirato dall’arco. Dopo un buon inizio, Alibegovic ha le polveri bagnate, per Torino è la volta di Cappelletti ad ergersi da protagonista, con canestri importanti ed una regia frizzante. Quando sembra che la rimonta dei piemontesi vada in porto, è ancora una volta Thomas a portare lo scettro per i suoi che vanno al riposo sul +1 con un canestro di Benvenuti, 40-39.
Dopo l’intervallo lungo è un redivivo Clark che con una bomba mette avanti i suoi, Torino sembra che abbia più energia e cerca la fuga. Toscano ed un monumentale Cappelletti con velocità e tempi di reazione da giaguaro danno il massimo vantaggio a Torino sul +8. Scafati reagisce e si tiene in contatto con Musso, fino a ritrovare il vantaggio nei secondi finali con una doppia bomba del brillante Jackson. Partita bellissima ed equilibrata, 62-59 il parziale per i campani.
 Nell’ultimo quarto, l’esperienza dei giocatori di Scafati e qualche errore da parte dei piemontesi danno il largo al vantaggio di Scafati sul +12, ribaltando di nuovo l’incontro a proprio favore. Torino sembra in apnea ma Cappelletti è indemoniato ed ispira una nuova rimonta della Reale Mutua che arriva sul 72-76 a 3’ dal termine. Scafati non si sfalda e con un finale di squadra va a conquistare una meritata vittoria per 84-76 e a sognare ancora per un altro giorno la Coppa.
Nell’ultimo quarto, l’esperienza dei giocatori di Scafati e qualche errore da parte dei piemontesi danno il largo al vantaggio di Scafati sul +12, ribaltando di nuovo l’incontro a proprio favore. Torino sembra in apnea ma Cappelletti è indemoniato ed ispira una nuova rimonta della Reale Mutua che arriva sul 72-76 a 3’ dal termine. Scafati non si sfalda e con un finale di squadra va a conquistare una meritata vittoria per 84-76 e a sognare ancora per un altro giorno la Coppa.
Reale Mutua Torino – Givova Scafati 76-84 (18-22, 21-18, 20-22, 17-22)
Reale Mutua Torino: Cappelletti 18 (4/9, 2/5), Pinkins 17 (3/4, 3/9), Diop 12 (3/7, 1/2), Clark 11 (2/2, 2/6), Toscano 8 (1/1, 2/4), Alibegovic 6 (1/1, 1/10), Penna 3 (0/1, 1/1), Bushati 1 (0/0, 0/0), Pagani 0 (0/1, 0/0), Campani 0 (0/1, 0/0). All: Cavina
Givova Scafati: Thomas 19 (5/7, 2/4), Jackson 17 (0/2, 5/12), Cucci 12 (6/10, 0/1), Musso 9 (0/0, 3/5), Benvenuti 7 (2/5, 1/2), Palumbo 6 (0/2, 1/1), Marino 5 (0/0, 1/4), Dincic 4 (2/3, 0/0), Sergio 3 (0/1, 1/2), Rossato 2 (1/1, 0/0). All: Finelli
Rimbalzi: SC 44 – TO 32 (Cucci 11, Diop 9, Thomas e Benvenuti 8)
Assist: SC 20 – TO 15 (Marino 9, Cappelletti 8, Clark 6)
Valutazione: SC 101 – TO 81 (Cappelletti 23, Cucci 18, Thomas 17, Diop e Pinkins 16)












 
											